MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI
TRASPORTI DIPARTIMENTO DEI
TRASPORTI TERRESTRI
Unità di gestione motorizzazione e
sicurezza del trasporto terrestre MOT 3
Prot. n. 2919/M
366 |
Roma,
9 ottobre 2001 |
OGGETTO: |
Revisione
degli autoveicoli a seguito di ritiro della carta
di circolazione per omessa revisione. |
|
Com'è noto, l'articolo 80, comma
14, del Codice della strada
prevede, in caso di omessa revisione, il ritiro della
carta di circolazione.
Ai sensi dell'articolo 216 del
medesimo codice , il documento ritirato viene
inviato all'Ufficio provinciale della Motorizzazione che
verifica, in sede di revisione, la permanenza nel veicolo
dei requisiti di sicurezza per la circolazione stradale.
Con circolare 3/98 del 7 gennaio
1998 , al punto 6-bis, così come
integrato dalla circolare 20 gennaio 1998 prot. n. 62/FP
- DC IV n. B013 , sulla base di una interpretazione
estensiva della citata normativa, è stata prevista la
possibilità che le operazioni di revisione, nei casi
previsti dal citato comma 14 dell'articolo 80 , siano svolte anche presso le imprese di
autoriparazione, in possesso della prescritta
autorizzazione, mediante esibizione della copia
fotostatica della carta di circolazione acquisita presso
l'ufficio provinciale al quale è stata inviata dagli
organi accertatori.
Nel corso dell'applicazione della
procedura appena descritta si è avuto modo di constatare
che gli adempimenti previsti nelle suddette disposizioni
non sono applicati in maniera uniforme su tutto il
territorio nazionale. Ciò posto, poiché tale difformità
di comportamento alimenta nell'utenza atteggiamenti di
incertezza e disorientamento, s'impone un'applicazione
letterale del codice della strada.
Si dispone pertanto che, a
decorrere dal 2 gennaio 2002, le operazioni di revisione
conseguenti al ritiro della carta di circolazione per
violazione del più volte citato comma 14, siano
effettuate esclusivamente dagli Uffici provinciali del
Dipartimento dei trasporti terrestri.
A decorrere dalla medesima data
sono abrogati il punto 6-bis della circolare 3/98 del 7
gennaio 1998 e la circolare 62/FP B013 del 20
gennaio 1998 .
IL DIRETTORE DELL'UNITA' DI
GESTIONE
dott. ing. Ciro Esposito
|